LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | 1863, ADRIA corsivo riquadrato su ricevuta d’impostazione di un “Gruppo” spedito da Adria per Verona il 27/3/63. (Cert. E. Diena). | — | 100 | |||
![]() | * | 1856, ADRO (p.6) su 15 c. (20) lettera per Brescia, 18/8. | 380 | 70 | ||
![]() | * | 1860, ANGERA (p.7) su Sardegna 20 c. (15C) lettera per Milano, 29/10. | — | 380 | ||
![]() | * | 1865, ARZIGNANO (p.7) su 5 soldi rosa (43) fresca letterina per Padova, 14/12. (Chiavarello). | 600 | 150 | ||
![]() | * | 1857, ASIAGO (p.5) su 15 c. (20) su lettera per Padova, 28/1. | 200 | 40 | ||
![]() | * | 1855, BAGNOLO cerchio semplice (p.8) su 15 c.(20) lettera per Brescia il 9/11/55. (Cert. Biondi). | 1.022 | 200 | ||
![]() | * | 1859, BUSTOARSIZIO (p.8) su Sardegna (15Ba) bene impresso, lettera gradevole diretta a Brescia il 19/7/59 in periodo di Governo provvisorio (C3). Esemplare difettoso all’angolo superiore destro. | 1.750 | 100 | ||
![]() | * | 1851, CAPRINO stampatello dritto (p.10) su 15 c. rosso carminio (3c) su lettera diretta a Palazzolo il 26/7/51. Piega leggera. | 3.250 | 250 | ||
![]() | y | 1860, CAPRINO BERGAMASCO (p.10) bene impresso su Sardegna 40 c.(16C) esemplare difettoso. | 1.000 | 50 | ||
![]() | * | 18598, CASSANO (p.12) su Sardegna 20 c. (15B) su lettera per Milano, 18/11. Annullo di pregio. | 5.500 | 900 | ||
![]() | * | -, CAVARZERE, lineare con “C” a penna (p. 7) su 15 c. I tipo (3e) ben marginato su lettera per Venezia, 13/6. | 750 | 150 | ||
![]() | * | 1854, CHIAVENNA (p.5) su 15 c. III tipo (6) fresca lettera per Sondrio, 10/9. | 180 | 40 | ||
![]() | * | 1860, COCCAGLIO (p.8) su 20 c. (15ca) su lettera per Cannero, 10/4. (Bottacchi). | 100 | 200 | ||
![]() | * | -, COLICO (p.6) su 15 c. (20) lettera per Milano. | 350 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1850, COMO riquadrato su Austria 3 k. (p.8 - p.9). | — | 50 | ||
![]() | * | 1866, CRESPINO, lettera in franchigia spedita il 5/2/66 diretta a Rovigo che reca al verso bollo stampatello inclinato di Rovigo. (Cert. E. Diena). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | -, FELDPOST N. 1 (p. 13) su 30 c. I tipo (7). (A. Diena). | — | 200 | ||
![]() | y | 1864, FRANCA, lineare (p.12) 2 impronte su 15 soldi bruno (45) con parziale annullo di Udine. (Fiecchi). | — | 250 | ||
![]() | * | 1861, GAZZANIGA (p.10) su Sardegna 20 c. (15C) su lettera (mancante di 2 sguardie laterali) per Ponte Valtellina, 8/11. | 2.250 | 450 | ||
![]() | y | 1859, ISEO cerchio ornato (p.10) su 5 soldi rosso I tipo (25). (Cert. Biondi). | 642 | 150 | ||
![]() | y | 1850, LEGNAGO lineare azzurro (p.12) su 15 c. rosso carminio prima tiratura (3a). | 1.725 | 325 | ||
![]() | * | -, LODI (p.8) su Sardegna 40 c. (16Bb) su lettera per Milano, 11/10. Lieve grinza verticale. | — | 250 | ||
![]() | y | -, LODI stampatello inclinato senza data (R1) su Sardegna 2 c.grigio verdastro (20b) corto al margine destro. Rarità. (Fiecchi - L. Raybaudi). | 4.450 | 200 | ||
![]() | * | 1852, LUINO (p.6) su 15 c. III tipo (6) + 30 c. I tipo (7), questo al verso e lacerato nell’apertura, su piccola raccomandata per Como. | — | 300 | ||
![]() | y | 1854, LUINO (p.R1) su Marca da bollo 15 c. tipografica (3) su piccolo frammento. Raro annullo sui fiscali. (G. Oliva - Cert. Bottacchi). | 4.250 | 800 | ||
![]() | y | 1851, MACCAGNO C3 (p.13) su 15 c. II tipo (5), piega orizzontale, su piccolo frammento. (Cert. Bottacchi). | 2.750 | 380 | ||
![]() | * | 1858, MALO (p.6) su 15 c. (20) lettera per Padova. | 350 | 70 | ||
![]() | * | 1850, MANTOVA corsivo (p.7) su 15 c. I tipo (3) bella letterina per Verona, 10/7. | 925 | 150 | ||
![]() | * | -, MARTINENGO (p.12) su 15 c. III tipo (6), lettera per Brescia, 6/12. (Raybaudi). | 5.500 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1859, MELZO (p.R1) su 5 soldi I tipo (25a). (Vaccari - Cert. R. Diena). | 4.250 | 650 | ||
![]() | * | 1850, MILANO stampatello dritto (p.6) su 15 c. prima tiratura (3a) su lettera il 23/6/50 (primo mese d’uso) diretta a Bedero. Al retro i bolli rari in corsivo di Luino e Cuvio. (Cert. Biondi). | 675 | 150 | ||
![]() | y | -, MILANO, muto (p.11) su 30 c. I tipo (7) su piccolo frammento. (Cert. L. Gazzi). | 1.000 | 200 | ||
![]() | y | 1859, MILANO cerchio con ornato “59” (p.13) su Sardegna 10 c. (14A) 2 esemplari, su frammento. Raro. (Cert. R. Diena). | 3.450 | 200 | ||
![]() | * | -, MIRA (p.4) su 15 c. I tipo (3) fresca lettera per Padova. | 265 | 50 | ||
![]() | * | 1860, MONTICELLO (p.8) su Sardegna 20 c. (15C) su letterina per Milano, 10/10. | 1.000 | 350 | ||
![]() | * | 1853, OSPEDALETTO (p.7), lettera raccomandata diretta a Chiari affrancata con 15 c. (6) e al verso, 30 c. (7) annullato con 2 impronte a croce del bollo “raccomandata” (p.11). (Cert. Chiavarello). | — | 900 | ||
![]() | * | 1850, PADOVA R50 (p.5) su 15 c. I tipo (3), lettera da Fiumicello per Venezia, 8/10. | — | 50 | ||
![]() | * | 1852, PADOVA R52 (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Mira, 8/3. | 2.375 | 400 | ||
![]() | * | -, PIZZIGHETTONE (p.6) su 15 c. (20) su lettera per Milano, 11/6. | 350 | 70 | ||
![]() | * | 1850, PONTE IN VALTELLINA, stampatello dritto (p.11) su 30 c. bruno prima tiratura (7b) su lettera diretta a Milano il 19/7/50. (Cert. Biondi). | 3.825 | 750 | ||
![]() | * | 1857, PONTE S.PIETRO, corsivo azzurrastro (p.8) su 15 c.(20c) su lettera diretta a Lovere il 22/10/57. (Cert. E. Diena). | 1.000 | 200 | ||
![]() | y | 1850, RACCOMANDATA riquadrato (p.9) annullatore di 15 c. coppia del I e II tipo (3+4), bordo di foglio a sinistra, su piccolo frammento. Di pregio. | 875 | 200 | ||
![]() | * | 1866, RECOARO lineare su 5 soldi (43), lettera per Malo del 17 LUGLIO 1866, ultimo giorno di dominazione austriaca. Di pregio. | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1850, ROVIGO azzurro (p.11) annullatore parziale di 15 c. I tiratura (3a), 9 giugno, primi giorni d’uso. | — | 150 | ||
![]() | * | 1852, S. MARIA MADDALENA raccomandata non affrancata da Occhiobello diretta a Ferrara il 29/4/52 tassata in arrivo per 17 bajocchi. (Cert. E. Diena). | — | 150 | ||
![]() | y | 1859, S. VITO, raccomandata curvilineo (p.13) annullatore di 10 soldi II tipo (31) su piccolo frammento. Raro e di bella qualità. (Cert. Biondi). | 275 | 400 | ||
![]() | * | 1853, SARNICO (p.10) su 15 c. III tipo (6) su lettera per Brescia, 18/1. | 2.250 | 300 | ||
![]() | * | 1858, SOMMA (p.10) su 5 s. rosso I tipo (25) su lettera del 24 febbraio. Bollo di arrivo di Cuggiono. (Cert. Caffaz). | 2.350 | 500 | ||
![]() | * | 1859, SORESINA (p.7) su 5 soldi (25) lettera per Milano, 15/1. | 700 | 140 | ||
![]() | * | 1855, SOSPIRO lineare su lettera non affrancata diretta a Cremona il 14/8/55. (E. Diena - Chiavarello). | — | 200 | ||
![]() | * | 1853, TONZANICO (p.6) su 15 c. (20) lettera per Ardesio, 1/9. | 380 | 70 | ||
![]() | * | -, VALDOBBIADENE stampatello II tipo (p. 8) su 30 c. I tipo (7), lettera, un po’ rifilata, per Verona, 5/6. Francobollo con grandi margini e alcune grinze naturali ed una d’archivio in alto. (Cert. Caffaz). | 1.135 | 100 | ||
![]() | y | 1850, DA VENEZIA COL VAPORE (p.12) su Austria 9 k. (5/I) ben marginato su piccolo frammento. (Cert. Biondi). | — | 225 | ||
![]() | ¤ | -, I.R. SPEDIZIONE GAZZETTE VENEZIA su Modena 5 c. verde. L’esemplare che ha tre margini ampi è corto a sinistra. (Vaccari - Bottacchi). | — | 50 | ||
![]() | * | -, VERDELLO (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Berbenno. | 600 | 100 | ||
![]() | * | 1855, VEROLANOVA (p.4) su 5 c. giallo arancio (1g) + 10 c. nero (2) su lettera diretta a Brescia il 27/3/55. Insieme freschissimo. | 1.690 | 400 | ||
![]() | * | -, VIADANA, 14 lettere di cui 5 annullate con il lineare (p.5) e 9 con in cerchio (p.4), 11 affrancate con il 15 c. (di cui 3 del I tipo), le altre con 30 c. Interessante, qualità generalmente buona. | 2.500+ | 300 | ||
![]() | y | 1850, VILANOVA stampatello dritto (p.10) su 30 c. bruno prima tiratura (7b) su piccolo frammento. (Cert. Biondi). | 685 | 175 | ||
![]() | y | 1860, VOLTA + RACCOMANDATA (p.8-p.13) su Sardegna 20 c. + 40 c. (15C+16B) su ampio frammento. | 3.400 | 500 | ||
![]() | * | 1855, ZOGNO (p.7) su 15 c. (20) su lettera diretta a Bergamo il 12/8/55. (Cert. Biondi). | 622 | 125 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |